- FläktGroup
- Soluzioni
- Gallerie e metropolitane
Gallerie e metropolitane
FläktGroup ha oltre 100 anni di esperienza nella realizzazione di sistemi di ventilazione per gallerie stradali, ferroviarie e metropolitane

FläktGroup fornisce soluzioni di ventilazione generale e di estrazione fumi ad alta temperatura per:
- gallerie stradali
- gallerie ferroviarie
- metropolitane
- gallerie di servizio
- gallerie per impianti elettrici
I prodotti FläktGroup sono installati in strutture sotterranee in tutto il mondo e la tecnologia, l'innovazione e l'efficienza della nostra gamma di ventilatori Large JM non hanno rivali.
I gas tossici e infiammabili devono essere diluiti a un livello di sicurezza, polvere e fumo devono essere dispersi, il calore eccessivo deve essere mitigato e le vie di fuga tenute libere dal fumo. L'inquinamento emesso da treni e veicoli stradali deve essere rimosso per fornire un ambiente accettabile e sicuro. Potrebbe essere necessario rimuovere il calore da un treno mediante ventilazione forzata per garantire che la temperatura sia accettabile per le persone e le apparecchiature.
Il tempo di esposizione e la concentrazione di monossido di carbonio sono fattori importanti che contribuiscono ad aumentare la perdita di attenzione, mal di testa e stato di incoscienza. Altri prodotti di scarico delle auto come l'azoto e gli ossidi di zolfo possono anche avere un impatto negativo sulla salute dei conducenti.
Gallerie e metropolitane
FläktGroup ha in Inghilterra un Centro di Eccellenza per la progettazione della ventilazione in galleria e l’analisi CFD supportato da specialisti locali. Il team di progettazione si concentra sulla fornitura della migliore soluzione conforme ai requisiti normativi locali, ottimizzando la qualità dell'aria, la sicurezza antincendio, i costi di installazione e dell'intero ciclo di vita.
L’Ufficio tecnico FläktGroup aiuta a garantire che i calcoli siano corretti e che i prodotti selezionati soddisfino tutti i requisiti.
I collaudi sono condotti presso il nostro Centro di Eccellenza in Inghilterra. Il laboratorio dedicato effettua regolarmente collaudi per i clienti di tutto il mondo. Questo offre ai nostri clienti anche l'opportunità di visitare la fabbrica e conoscere il processo di produzione.
A causa della natura “su misura” della progettazione della ventilazione in galleria, FläktGroup fornisce supporto (anche in loco) per la fase di installazione e commissioning.
Ventilatore tipo Large Fan a doppia girante (IMI Impeller Motor Impeller) caratterizzato da ingombri ridotti e migliori prestazioni.
Il servizio assistenza FläktGroup, dal Centro di Eccellenza in Inghilterra al grande network globale, è a disposizione del cliente in ogni fase: dalla progettazione all'installazione e oltre.

Gallerie stradali
I sistemi di ventilazione per gallerie stradali sono spesso controllati da inverter e utilizzano rivelatori di monossido di carbonio e ossido di azoto per garantire che la galleria sia ben ventilata in tutte le condizioni di traffico.
In caso di incendio, questi stessi sistemi devono essere in grado di agire come impianto di estrazione fumi per consentire agli occupanti di lasciare la galleria e ai Vigili del Fuoco di raggiungere la fonte di innesco dell’incendio ed estinguerlo.
Siamo in grado di fornire servizi di progettazione e prodotti su misura per:
- Ventilazione trasversale
- Ventilazione semitrasversale
- Ventilazione longitudinale
Ciascuno dei sistemi di ventilazione utilizza ventilatori a getto per gallerie, ventilatori assiali di grandi dimensioni o una combinazione dei due per assicurare il controllo degli inquinanti e del fumo in caso di incendio in galleria.
Laddove possibile viene utilizzata la ventilazione longitudinale in quanto offre i costi di installazione e di esercizio più bassi. Il metodo più comune consiste nell'utilizzare ventilatori Jetfoil che, grazie alla velocità relativamente elevata del getto, inducono un flusso d'aria attraverso la galleria. Quando il getto del ventilatore si diffonde, trasferisce energia al flusso d'aria della galleria e crea un aumento della pressione statica che fa fluire l'aria come in qualsiasi sistema convenzionale.
I grandi ventilatori assiali sono utilizzati per i sistemi trasversali e semitrasversali in cui l'aria viene fornita o estratta attraverso canalizzazioni. Normalmente vengono utilizzati più ventilatori in parallelo, spesso controllati da variatori di frequenza per regolare la portata d’aria e ridurre i costi di esercizio alle basse portate e i livelli di rumore durante il funzionamento notturno. I ventilatori sono spesso reversibili al 100% per funzionare sia in mandata che in estrazione. Per eliminare il fumo da un lato dell’incendio è possibile utilizzare ventilatori reversibili con un sistema di canalizzazioni per creare un flusso longitudinale lungo la galleria.
Ci possono anche essere occasioni in cui è giustificata l’adozione di un sistema longitudinale con Jetfoil in aggiunta a un sistema trasversale in quanto il costo di esercizio alle basse portate di ventilazione è molto più basso. Per evitare l'inquinamento in corrispondenza delle aperture della galleria è possibile utilizzare grandi ventilatori che aspirano l'aria e la scaricano a un livello elevato.
Con l'aumento dei veicoli elettrici e del traffico merci (con carichi potenzialmente infiammabili) è necessario prestare particolare attenzione ai requisiti della ventilazione antincendio a lungo termine della galleria.

Ventilazione gallerie ferroviarie
Le gallerie ferroviarie devono essere ventilate per rimuovere il pericoloso accumulo di inquinanti, ridurre il rischio di diffusione del fumo durante un incendio e dissipare il calore generato dai treni e da altre apparecchiature elettriche.
Tutta l'energia elettrica consumata si trasforma in calore che viene rimosso da una combinazione di ventilazione naturale e meccanica. Durante le condizioni di corsa libera, l'effetto pistone dei treni può essere sufficiente per la ventilazione e la ventilazione naturale può mantenere questa condizione anche quando i treni non sono in movimento. Durante le ore di punta o in caso di incidente diventa invece necessaria la ventilazione forzata.
La quantità di calore generata nei sistemi con treni in transito rapido ad alta densità di utilizzo è il fattore singolo più importante nella determinazione della portata d'aria necessaria per mantenere una temperatura dell'aria costante. Tuttavia è necessario tenere in considerazione anche il rischio di incendio.
E’ molto diffusa la ventilazione longitudinale della galleria con ventilatori reversibili al 100%. Nella ventilazione in tratta con utilizzo di cavedi (sistema chiuso) vengono utilizzati grandi ventilatori in configurazione push-pull, per sistemi aperti (direttamente connessi con l’esterno) vengono invece utilizzati ventilatori Jetfoil.
Il fumo viene inviato nella direzione più favorevole a seconda della posizione dell'incendio nel treno o nella galleria. I ventilatori sono classificati 400 °C per 2 ore. La movimentazione dell'aria nelle stazioni segue il più possibile le normali pratiche di ventilazione. Per il controllo del fumo vengono utilizzati ventilatori di immissione ed estrazione reversibili se viene utilizzato un sistema longitudinale.
Prodotti per la ventilazione di emergenza marchiati CE
Siamo in grado di offrire una delle gamme più complete al mondo di prodotti per la ventilazione di emergenza marchiati CE.
- Migliorato il design per il risparmio energetico, la velocità e pressioni sviluppate, la riduzione dell’emissione sonora
- Fornitura completa degli elementi accessori al sistema di ventilazione, quali serrande, silenziatori e diffusori
- Riduzione degli ingombri e miglioramento delle prestazioni con l’innovativo design a doppia girante “IMI”
- L’incremento di pressione dovuto al passaggio dei treni (piston effect) non provoca fenomeni di stallo grazie all’esclusivo sistema anti-stallo di tipo attivo (ring)
- Modellazione 3D per il posizionamento
- Supporto a progettisti e clienti nelle valutazioni acustiche
STRUMENTI DI SELEZIONE PRODOTTI

CONTATTO COMMERCIALE

REFERENZE

Prodotti
-
VENTILATORI ASSIALI AEROFOIL JM
- Il design ad alta efficienza della girante riduce i valori SFP e i costi di esercizio.
- La girante con pale regolabili è sinonimo di prestazioni accurate.
- Disponibili in versione con cassa di alloggiamento lunga o corta per una maggiore versatilità di installazione.
-
JM BIFORCATO 200°C
- Motore non investito dal flusso d'aria
- Ideale per il funzionamento continuo a temperature da 100°C a 200°C
- Girante a passo regolabile per una maggiore precisione
Contatti commerciali
Le nostre persone
Contatti Uffici & Agenzie
P. IVA 00695890962 Reg. Imp. Milano n. 00822720157 Cap. soc. Euro 104.000,00 i.v.