La sfida:
In un ambiente interno, il contenuto di CO2 dovrebbe essere inferiore a 1000 ppm. Bassi livelli di CO2 si traducono in maggiore concentrazione, senso di benessere e più elevata capacità di apprendimento da parte degli occupanti.
Quando il livello raggiunge i 1500 ppm e la qualità dell'aria diminuisce, si avvertono stanchezza, mal di testa e irritazione della gola.
L'anidride carbonica, a temperature normali, è inodore e incolore. Generalmente rappresenta circa 360 ppm o lo 0,036% dell’aria esterna fresca e non inquinata, ma naturalmente questo livello può aumentare in aree in cui sono presenti molte persone o processi di combustione.