- FläktGroup
- Applicazioni
- Impianti sportivi
- Piscine
Piscine
Una zona piscina deve soddisfare una varietà di requisiti, dalle piscine negli hotel e alloggi privati ai grandi centri sportivi o piccoli centri benessere. Spesso le piscine hanno frequentazione irregolare nel corso della giornata e molte ore senza essere utilizzate.
Comfort in piscina
Le piscine e le aree coperte possono essere di tutte le forme e dimensioni e devono essere gestite per funzionamento continuo. Il comfort interno è ovviamente di grande importanza per i bagnanti o gli ospiti, ma anche l'edificio deve essere efficiente dal punto di vista energetico, con il minimo impatto possibile sull'ambiente, ed essere economicamente conveniente per gli investitori e i gestori.
È importante che la soluzione di trattamento dell'aria gestisca un'umidità elevata e temperature variabili durante i periodi di bassa o elevata presenza.
La ventilazione di piscine e spa è uno dei compiti più delicati dei sistemi di trattamento dell'aria. Questi sistemi devono produrre una temperatura dell'aria adeguata a quella dell'acqua, in modo che i bagnanti non sentano troppo freddo quando escono dalla vasca, e devono assicurare che l'umidità dell'aria sia gradita dai visitatori - e non troppo soffocante soprattutto per il personale che deve stare all’interno della piscina per un’intera giornata lavorativa.
La deumidificazione protegge anche la struttura dalla formazione di muffa; sia le persone che le opere murarie beneficiano di un efficace controllo del clima.

Piscine private
È importante che il progettista pianifichi la deumidificazione o il controllo del clima con la consapevolezza che le piscine private hanno lunghi periodi intermedi durante i quali non vengono utilizzate, a meno che i proprietari non siano dei pesci! Il progetto deve tenere conto di queste fasi “vuote” poiché durante questi periodi è necessario impedire la formazione di muffa per evitare danni ai materiali e odori sgradevoli.
Per lo sport:
L’unità può essere installata in prossimità della piscina stessa
Per il comfort:
L’installazione in locali separati è certamente un'idea da prendere in considerazione

Piscine pubbliche
Contrariamente alle più piccole piscine private, le piscine pubbliche hanno solo alcuni periodi di inattività. La deumidificazione è molto importante per evitare danni all'edificio e alle installazioni.
Nel passato:
Veniva installato un ventilatore collegato con l’esterno e l'aria umida veniva semplicemente espulsa in atmosfera in modo regolare. Questa soluzione non è più idonea per una moderna società consapevole dell'importanza del risparmio energetico.
Oggi:
Per prima cosa rimuoviamo l'umidità nell'aria mediante una pompa di calore e il recupero del calore; la condensa prodotta viene scaricata in un sistema di acque reflue. Il calore simultaneamente rimosso dall'aria viene ritrasferito all'aria deumidificata e immesso nell'ambiente piscina. Di norma, questo ciclo è sufficiente per mantenere la temperatura ambiente al livello corretto e inoltre può essere utilizzato per ottenere energia termica per il riscaldamento dell'acqua della piscina.
Alcuni prodotti di questa soluzione
-
DEUMIDIFICATORE CAIRpool
- Soluzione ad alte prestazioni con sistemi multistadio di recupero del calore
- Deumidificazione di 24 ore in modalità miscelazione aria esterna
- Comunicazione interna MODbus con webserver e monitoraggio dell'energia
- Strategia di controllo VDI2089
-
DEUMIDIFICATORE CAIRfricostar
- Soluzione ad alte prestazioni con sistemi di recupero del calore multistadio
- Circuito a pompa di calore per riscaldamento e deumidificazione
- Webserver e connessione BMS
- Strategia di controllo VDI2089
-
DEUMIDIFICATORE CAIRfricostar Micro
- Soluzione ad alte prestazioni con sistema di recupero del calore a 2 o 3 stadi tramite doppio scambiatore di calore a piastre e circuito a pompa di calore per il riscaldamento e la deumidificazione
- Connessione webserver e BMS
- Strategia di controllo VDI2089
- Attacchi aria posizionati nella parte superiore dell’unità
P. IVA 00695890962 Reg. Imp. Milano n. 00822720157 Cap. soc. Euro 104.000,00 i.v.